CHI SIAMO
Ekea & Associati nasce nel 1989: con più di 30 anni di esperienza nel settore della consulenza societaria, da oggi si apre al settore digitale offrendo servizi specifici per le Start-Up e per le aziende più strutturate.
Offre assistenza mirata alle specifiche esigenze aziendali nell’attuazione del cambiamento strategico ed organizzativo verso il web e l’e-commerce.
La scelta di Ekea, per avviare la propria impresa o per renderla attiva nel mercato digitale, offre il vantaggio di un’assistenza completa: dallo studio dell’immagine grafico-visiva aziendale, alla definizione di un’immagine coordinata e che permetta di identificarsi e rendersi unici sul web.
La tua idea imprenditoriale verrà esaminata e raffrontata con le migliori opportunità di sostegno finanziario.
I SERVIZI
LEGAL AND TAX COMPLIANCE
Potrai affidarti alla competenza e all’esperienza dei nostri associati affinché la tua impresa si orienti e agisca nel pieno rispetto della normativa.
BUSINESS PLAN ASSISTANCE
Sarai assistito nella realizzazione di piani economici per lo sviluppo del tuo progetto.
STRATEGIC WEB-BASED APPROACH
Verrai assistito nella definizione dei complessi aspetti commerciali, giuridici, amministrativi, ecc. relativi all’integrazione digitale della tua azienda.
COMMUNICATION
& ADVERTISING
Sarai affiancato da professionisti della comunicazione per la migliore diffusione dei tuoi messaggi e per la più efficace promozione dei tuoi prodotti.
INFORMATION TECHNOLOGY INTEGRATION
Potrai usufruire della nostra esperienza per individuare la soluzione software/hardware più adatta alle tue esigenze.
NEWS
Agevolazioni fiscali e PMI: tutti gli incentivi per gli investitori
Il favor del legislatore nei confronti di start up innovative e PMI è riconfermato anche per l’aspetto che attiene alla disciplina agevolativa per gli investitori. Coerentemente all’obiettivo di garantire un maggior reperimento di risorse finanziarie, sono state introdotte delle agevolazioni fiscali, diversificate a seconda della persona giuridica che effettua l’investimento. Ai fini della fruizione di tali agevolazioni è, tuttavia, necessario rispettare alcuni requisiti e rientrare nei parametri imposti ex lege.
Focus sul “Fondo di garanzia per le PMI”: che cos’è e come funziona
Le difficoltà di accesso al credito da parte di imprese e professionisti possono essere ridotte attraverso l’accesso al “Fondo di garanzie per le PMI”, il quale ha l’obiettivo di far ottenere ai richiedenti le garanzie sufficienti al fine di poter procedere alle richieste di credito presso le banche o altri istituti. Le modalità di funzionamento del fondo e le risorse stanziate, sono poi state oggetto di ulteriori interventi da parte del Decreto “Cura Italia”.
La differenza tra Work for Equity e Stock Option
Le modalità di partecipazione al capitale sociale, predisposte statutariamente dalle società si...